EVENTO ANNULLATO – “Flos Animi” rimedi floreali italiani
Cari amici e soci ci scusiamo ma abbiamo dovuto inevitabilmente annullare l’evento.
Vi aggiorneremo sperando di poterlo riproporre quando sarà possibile.La scienza moderna conferma l’antico principio secondo cui “nulla è quiete, ogni cosa si muove, ogni cosa vibra”.
Le vibrazioni della natura sono messaggi che oggi stentiamo a comprendere ma che le popolazioni del passato erano più sensibili a raccogliere.
La vera salute e benessere dipendono dall’allineamento tra corpo, mente ed emozioni.
Constatata la massima assonanza e compatibilità, a livello di interscambio energetico, tra i fiori e gli esseri viventi dello stesso Paese, si è visto che posizione geografica, clima e altri aspetti, influenzano la vita di coloro che vi abitano, che presentano caratteristiche simili ma differenti da quanti sono nati e vivono altrove.
Il dottor Bach spronava le persone a uscire di casa per trovare i propri rimedi per il recupero delle proprie risorse e l’auto guarigione.
I rimedi floreali italiani, Flos Animi, sono i fiori per l’animus così come lo intendevano i Latini e si possono preparare con piante che creano spontaneamente in Italia.
Sono 19 fiori che vivono accanto a noi, nel nostro ambiente naturale, respirano la nostra stessa aria e le loro radici sono nella terra che è la nostra terra.
Vi proponiamo una camminata al nostro “Rogolone” di Grandola dove la naturopata Marika Riva terrà un seminario alla scoperta dei nostri 19 fiori italiani e dei loro benefici.
CONTENUTI DEL SEMINARIO:
– cosa sono i Flos Animi
– per ogni rimedio (19 +rimedio floreo): caratteristiche della pianta, lavoro su disagi/benefici
– come creare le preparazioni idroalcoliche
– tempi e modi di somministrazione
– uso topico: crema e olio
– Flos Animi, un aiuto in: gravidanza, bambino, depressione, insonnia, studenti, sportiviFaremo anche una visualizzazione di 1 fiore e un questionario per scegliere i fiori.
Per iscrizione o informazioni compilate il modulo di partecipazione>>
Dove
Grandola ed Uniti COMORitrovo
ore 14.30 Parcheggio di fronte alle scuole elementari.Cosa serve
Coperta o telo per sedersi sul prato, scarpe per camminare.Costo
libera offertaMarica Riva
Mi chiamo Marika, da ragazza ho studiato grafica e design e ho passato gran parte della mia vita tra colori e illustrazioni.
Una vicenda familiare mi ha portato ad iniziare gli studi di Medicina Olistica presso la Scuola SIMO di Milano.
Da quel momento è cambiata la mia percezione della salute e del benessere.
Ora, diplomata Naturopata, mi propongo di aiutare le persone in un percorso di ripristino del benessere e prevenzione di stati di disequilibrio organico ed energetico.Meditazione con il Monaco buddista Khantividu
GIOVEDÌ 11 MAGGIO, ORE 18.15
INSEGNAMENTI SPIRITUALI E MEDITAZIONE CON IL MONACO BUDDISTA KHANTIVIDU
della tradizione Theravadapresso la sala civica di SALA COMACINA.
L’incontro seguirà la lezione di Yoga di Susanna
che verrà anticipata alle ore 17h.Per iscrizioni contattare Susanna in privato: 380 785 4305
Cosa serve
Coperta/cuscino tappetino utili per la meditazione e per praticare yoga.Costo
libera offerta, è richiesta prenotazione con il modulo qui sotto.EVENTO ANNULLATO – Meditazione alle Piramidi di Montevecchia con Nicolò Di Lella
EVENTO ANNULLATO
Siamo stati contattati tramite mail dal Parco Regionale della Val Curone (sito in cui si trovano le piramidi) in cui dicono che non possiamo fare l’evento perché non abbiamo i permessi e che comunque non ce li darebbero.
Invitiamo tutti colore che erano iscritti a contattarci e fossero comunque interessati a contattarci per delle “nuove” informazioni prese in merito.
Grazie a tutti
LariOmDove
Piramidi di MontevecchiaSolo in pochi le conoscono, sono collegate alle piramidi di Giza.
Sono state scoperte nel 2001 dall’architetto Vincenzo di Gregorio, grazie a un’osservazione satellitare.
Si trovano nella Val Curone, a circa 15 chilometri da Lecco e 40 da Milano.Sono le piramidi di Montevecchia, tre formazioni collinari con caratteristiche simili alle piramidi d’Egitto che si trovano nella Piana di Giza.
Piramidi a gradoni con un’inclinazione massima di 44° e con un’altezza che varia dai 40 ai 50 metri.
Attorno alla loro formazione aleggia un mistero. Queste colline, di cui ancora non si è stabilita l’epoca
esatta, sarebbero state modellate dall’uomo e utilizzate come siti astronomici e sacrali.Dagli studi fatti emerge che le piramidi pur non essendo uguali per dimensione a quelle di Giza, sono
simili per disposizione e orientamento astronomico. Sono posizionate in una linea retta che richiama
l’ordine delle tre stelle centrali della costellazione di Orione: Alnitak, Alnilam e Mintaka, replicate
proprio nelle piramidi di Cheope, Chefren e Micerino.Ritrovo
ore 19.30 Parcheggio di Monte – Valletta Brianza
Via Bongiaga 14-24 (Lecco)Cosa serve
Coperta/cuscino tappetino utili per la meditazione, abiti caldi, scarpe per camminare e 1 pila per farsi luce.Costo
libera offerta, è richiesta prenotazione con il modulo qui sotto.Nicolò Di Lella
Opera attraverso conferenze, filmati, corsi e incontri di risveglio della coscienza. A seguito delle esperienze vissute, ora dedica la sua vita a mostrare alle persone la via interiore che porta al risveglio spirituale e lo fa attraverso la semplicità dell’amore. Nel 2010 cambia radicalmente vita per attivarsi alla sua missione divulgativa. Attraverso le terapie energetiche aiuta le persone dal punto di vista fisico, mentale e spirituale.Per iscrizione o informazioni compilate il modulo di partecipazione>>
Assemblea Lariom 2023
Domenica 26 Febbraio
I Soci dell’Associazione di Promozione sociale LariOM
sono convocati in assemblea ordinaria presso la Cooperativa Azalea
in Via martiri della patria, 2 Tremezzina (CO)
L’assemblea è aperta a tutti
parenti, amici e chiunque voglia conoscere LariOm!Offerto un ottimo pranzo con
antipasto vegetariano e pizzoccheri!
Consigliamo a tutti di portare le proprie stoviglie da casa,
ci aiuta a prendere consapevolezza dell’impatto che ogni nostra azione
quotidiana ha sul benessere del nostro meraviglioso pianeta.Chi vuole può fare una libera offerta
PER IL PRANZO PRENOTARE ENTRO IL 24/02
associazionelariom@gmail.com
WhatsApp CHELO 338 6351067CERCHIO DI LUNA PIENA MASCHILE E FEMMINILE
Domenica 5 Febbraio dalle 17.00 alle 19.30
Vi aspettiamo per il prossimo Cerchio di Luna Piena sul Lago di Como aperto a tutti, uomini e donne.
Sperimenteremo diverse pratiche fisiche,di respiro, visualizzazioni e meditazioni che ci porteranno a connetterci
con l’energia della Luna Piena nel segno del Leone ( segno associato al cuore e circolazione sanguigna).Sperimenteremo anche pratiche per connetterci con le energie femminili e maschili che dimorano dentro di noi
Per maggiori info scriveteci in privato.
Evento organizzato da associazione LariOm.
Condurrà l’incontro Susanna Prasannamurti, insegnante di Hatha yoga e Moon Mother livello 2, e Ariel Tahrin, insegnante di Rebirthing.
A seguire apericena condiviso. Vi aspettiamo!!!
Susanna
MEDITAZIONE: 108 OM SULL’ISOLA COMACINA
21 Agosto 2019 – Isola Comacina
Ci riuniremo in un cerchio di meditazione sull’isola Comacina per recitare insieme 108 volte la sillaba sacra o mantra OM. Occasione unica!
Sentiero delle Espressioni
29 Settembre 2018 – Schignano
Il sentiero delle Espressioni nasce nel 2014 con la realizzazione di sculture intagliate nel legno delle cortecce e nei tronchi degli alberi, grazie alla collaborazione tra il Comune e l’Associazione Maschera di Schignano e l’ERSAF (ente regionale per le foreste).
Bagno di Gong
8 Settembre 2018 – Puria Valsolda
Bagno di gong organizzato dalla socia Marilù nel giardino della sua abitazione a Puria in Valsolda, un incantevole angolo di natura.
Trekking someggiato
8-9 Luglio 2017 – Pian d’Alpe
Cari amici di LariOm ecco un’occasione speciale adatta a bambini e adulti per godere di un’esperienza a “dimensione natura”. I nostri soci Greta e Piergiulio saranno le nostre guide esperte. Per il trekking Greta ci metterà a disposizione i suoi fedelissimi asini.
Il trekking someggiato è una pratica che consiste nell’effettuare escursioni affiancati dagli asini. Gli asini porteranno tende, sacco a pelo e altro occorrente per rendere più leggero il nostro cammino.